Seguici su
Cerca

Descrizione

Distanza da Odalengo Grande: 2,16Km

Coordinate:  latitudine 45°5'43"N - longitudine 8°11'7''E

Altitudine: 193 metri s.l.m

La Torre E’ situata in prossimità  del torrente Stura, risale al XII secolo ed era la torre campanaria dell’antica pieve di S.Quilico ora scomparsa.

Si hanno prove anche della presenza di un antico cimitero, a poco a poco rosicchiato dalle alluvioni del vicino corso d’acqua, che insieme ai ritrovamenti di macerie, rottami, armi e vecchie monete, sono una delle più importanti testimonianze che nella zona vi fosse un insediamento abbastanza importante, probabilmente derivante da un antico pago romano.

In un documento del 29 maggio 1725 Pietro II Radicati arcivescovo di Casale descrive la chiesa nei seguenti termini:

"questa chiesa ha tre navate di cui quella centrale in volta e le altre due a col nudo tetto, questo tetto si trova in pessimo stato ed è sul punto di cadere."

Lo stile è romanico realizzata con l’alternarsi di tufo e laterizio, con la presenza di diversi ordini di archetti pensili.

Si hanno tre ordini di finestre, l’ultimo costituito da bifore.

La costruzione è in tufo grigio, ne primo tratto chiuso da eleganti e classici archetti incrociati, e poi di mattoni rossi e rosei.

Strette monofore sono poste nel secondo e nel terzo pezzo; e quattro bifore sulla sommità  sono sormontate da archetti pensili di coronamento.



Foto

Torre San Quilico


Collegamenti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri