Seguici su
Cerca

Accesso all'informazione

Questo argomento è gestito da:

Ufficio Demografico
Indirizzo: Piazza San Defendente, 1 - 15020 Odalengo Grande (AL)

Telefono:
0142.949021
Email:
odalengo.grande@ruparpiemonte.it
PEC:
odalengo.grande@cert.ruparpiemonte.it
Ufficio Ragioneria e tributi
Indirizzo: Piazza San Defendente, 1 - 15020 Odalengo Grande (AL)

Telefono:
0142.949021
Email:
odalengo.grande@ruparpiemonte.it

Novità

Notizie17 Ott 2024

Bando Start Up di imprese non agricole - G.A.L. BASSO MONFERRATO ASTIGIANO

Il GAL ha aperto e pubblicato il Bando “Start Up di imprese non agricole” (SRE04) che finanzia con un premio forfettario di € 15.000 l’avvio di nuove imprese o il sostegno a imprese neocostituite

Luoghi

Torre di San Quirico

Torre di San Quirico

E’ situata in prossimità del torrente Stura, risale al XII secolo ed era la torre campanaria dell’antica pieve di S.Quirico ora scomparsa.
Il Municipio

Il Municipio

Municipio di Odalengo Grande

Tutti i servizi di Accesso all'informazione

Richiesta di accesso agli atti

Il diritto di accesso agli atti amministrativi è un diritto riconosciuto al cittadino in funzione dei rapporti con lo Stato e la pubblica ammin...

Modulistica settore edilizio

Moduli inerenti al settore edilizio

Accesso agli atti

L'accesso agli atti garantisce il diritto dei cittadini ad accedere ad informazioni e documenti amministrativi, conservati presso l'ente.

Prenotazione appuntamenti

Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici comunali.

Denuncia d'inizio attività

Questo tipo di denuncia di inizio attività (D.I.A.) è diventata uno strumento molto versatile, che è servito alla pubblica ammini...

Segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.)

La segnalazione certificata di inizio attività, in Italia, è un atto privato con valenza amministrativa che ha sostituito la denuncia di...

Autocertificazioni

L'autocertificazione è una semplice dichiarazione, conosciuta anche come "dichiarazione sostitutiva di certificazione", che sostituisce alcuni ...

Carta d'identità elettronica (CIE)

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani e consente l’accesso ai servi...

Certificati anagrafici

Dal 1° gennaio 2012, con l’entrata in vigore della Legge di stabilità per l’anno 2012 (che ha modificato l'art.40 del d.p.R. n....

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri