Descrizione
Il nome Odalengo è di chiare origini longobarde e deriva dal termine “adelingi” che indicava i nobili discendenti da antiche famiglie da cui dipendevano gli “arimanni”, che formavano l’esercito e l’assemblea popolare.
La prima testimonianza scritta sull’esistenza di Odalengo Grande è del 14 marzo 940; infatti, da un documento storico risulta che al “Placito” di Asti siano intervenuti due nobili cavalieri: Gunterius e Vuilelmus de Adelingo.
La conferma che Audelingo sia l’attuale Odalengo si ha dal fatto che il nome del paese nel dialetto locale faccia “Audaleng”.
I primi insediamenti nell’attuale territorio comunale però, sono antecedenti e derivano probabilmente da un antico pago romano; infatti, ci si trova sulla strada che univa le importanti città romane di Vardagate ed Industria ed inoltre i longobardi erano soliti occupare solo punti strategici e fortificati che gli permettessero il controllo del territorio nonostante il loro ridotto numero.
Foto