Descrizione
In origine esisteva un ricetto, con case e orti, delimitato dai propri bastioni e relative fortificazioni consistenti in muri che circondavano il castello con una bertesca e varie opere militari;
il Saletta spiega che dopo l’acquisto dei Petrozzani era stato "ridotto in palazzo nobile con altri edifici.
Ma il Sig. Marchese di Gozani lo aveva accresciuto di maggiori e più qualificate abitazioni che vi si può alloggiare ogni persona d’alta sfera."
Il Niccolini afferma che avesse "la migliore delle cantine che vanti il Monferrato" …"contenente vasi vinari per il valore di 50'000 lire"
Modalita di Accesso
Chiuso temporaneamente
Dove
Contatti
Pagina aggiornata il 16/08/2024 12:00:00